Comunicati

Attualità , Ricerca e innovazione
Lunedì, 24 Giugno 2024

Il Wired Next Fest torna a Rovereto dal 26 al 29 settembre

Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, torna a Rovereto dal 26 al 29 settembre. Dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 10.000 presenze, l’evento di Wired Italia fa di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 23 Giugno 2024

“Alpini esempio di disponibilità, generosità e umanità”

“In occasione di ogni celebrazione legata agli Alpini si vede quanto sia profondo l’amore delle nostre comunità verso le penne nere, quanta consapevolezza vi sia di ciò che gli Alpini fanno oggi, di ciò che hanno fatto in passato e faranno in futuro. Disponibilità, generosità e...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 23 Giugno 2024

Maltempo: entro sera si prevede il rientro degli sfollati

Nuova riunione della sala operativa della protezione civile che questa mattina ha passato in rassegna le situazioni più critiche che la nuova ondata di maltempo ha determinato in diverse località del Trentino, a partire da Grigno dove si è svolto un sopralluogo del presidente Maurizio...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 22 Giugno 2024

Inaugurata la caserma dei Vigili del Fuoco di Tesero

“Le istituzioni continuino a investire nelle strutture e nelle strumentazioni dei Vigili del Fuoco in quanto i loro interventi assumono un’importanza sempre più rilevante”. Queste le parole del presidente della Provincia Maurizio Fugatti all’inaugurazione della caserma dei Vigili...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 22 Giugno 2024

Da 150 anni a servizio della comunità di Moena

Porte aperte alla caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Moena. Ricorre il 150° anno dalla fondazione del corpo e per l’occasione è stata organizzata un’intera giornata di celebrazioni in collaborazione con la Croce Rossa e il Soccorso Alpino. Residenti e turisti hanno potuto vedere...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 22 Giugno 2024

A Sporminore il Convegno dell’unione distrettuale Mezzolombardo

Vigili del fuoco riuniti, questa mattina a Sporminore. L’occasione era l’annuale Convegno dell’unione distrettuale di Mezzolombardo che raduna ben 16 corpi nell’area compresa tra la Rotaliana, altopiano della Paganella e bassa Val di Non. Una giornata iniziata in località Maso...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 22 Giugno 2024

Temporali: il punto dal Dipartimento alla protezione civile

Nella serata di ieri un fronte temporalesco ha attraversato la nostra provincia accompagnato da precipitazioni intense, forti raffiche di vento, frequenti fulminazioni e locali grandinate. Le precipitazioni sono state molto irregolari, mediamente tra 15 e 30 mm, con valori massimi di 52 mm...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 22 Giugno 2024

Caricamento dati in FSE, entro il 30 giugno è possibile opporsi

C’è tempo fino a fine mese per esprimere la facoltà di opposizione al caricamento dei dati sanitari, antecedenti al 19 maggio 2020, nel Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che il Servizio sanitario nazionale sta potenziando con i fondi del PNRR e che contiene i documenti...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 22 Giugno 2024

L’Apsp di Avio e Ala, un punto di riferimento per la comunità della Bassa Vallagarina

Una realtà che vuole continuare a crescere e ad essere punto di riferimento per tutta la comunità della Bassa Vallagarina. È l’Apsp “Ubaldo Campagnola” di Avio, che tra i diversi progetti intende “raddoppiare” la propria funzione di presidio e assistenza, con l’apertura dei...


Leggi
Cultura
Sabato, 22 Giugno 2024

Scrittori in Castello

Venerdì 28 giugno ad ore 18 primo incontro di quattro dedicati al mondo dei libri e della lettura. Si inizia con l’alpinista Marco Confortola che presenterà il suo ultimo lavoro “Oltre la cima” Ingresso libero.


Leggi
Cultura
Sabato, 22 Giugno 2024

Sarà affidata a Ivan Maffeis la Lectio degasperiana 2024

Torna domenica 18 agosto 2024 alle 17 il tradizionale appuntamento con la Lectio degasperiana di Pieve Tesino. A vent’anni dalla sua prima edizione, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi chiama il trentino Ivan Maffeis, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, a riflettere sul...


Leggi
Attualità
Sabato, 22 Giugno 2024

Istituc culturèi, la Jonta à nominà sie raprejentanc ti Cda

[Ladino] Con na lingia de provedimenc pervedui da la leges provinzièles e dai statuc di enc en costion, la Jonta provinzièla aldò de la proponeta del President Maurizio Fugatti, à serà su la prozedura de nomina di comembres del Consei de Aministrazion e di Revisores di conc di trei...


Leggi
Attualità
Sabato, 22 Giugno 2024

Kulturinstitutn, de Junta hòt u’tsòk de sai’na dersteller en de Amministrazionrotn

[Mòcheno] Pet a toal mosnemmen vourtsechen van provinzalgasetzn ont van statutn van institutn, de Provinzaljunta, no en vourtschbinnen van president Maurizio Fugatti, hòt garift s prozess za song u’ de toalnemmer van Amministrazionrot ont van Zeiler van drai Kulturinstitutn as schitzn...


Leggi
Attualità
Sabato, 22 Giugno 2024

Kulturinstitüt, di Djunta hatt nominàrt soine vortretar in di Fervaltungsrat

[Cimbro] Pitt mearare provediméntn vürgelekk von provintziàln gesetz un von statütt von emtar sèlbart, da provintziàl Djunta, vorgelekk von vorsitzar Maurizio Fugatti, hatt gemacht verte di protzedùrn zo nominàra di toalnemmar von Fervantungsrat un di revisör von konte von drai...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 21 Giugno 2024

Approvato l'Accordo integrativo provinciale per i medici di medicina generale

Su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale l'Accordo integrativo provinciale per i medici di medicina generale attuativo dell’Accordo collettivo nazionale del 28 aprile 2022 (triennio 2016/2018 ),...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Venerdì, 21 Giugno 2024

Trentodoc Festival, terza edizione: il 27 giugno la presentazione del programma

Dal 20 al 22 settembre 2024 le bollicine di montagna tornano protagoniste di Trentodoc Festival. La kermesse - alla sua terza edizione - valorizza il metodo classico Trentodoc attraverso i luoghi di produzione di tutto il territorio trentino e i gioielli dell’arte della città capoluogo....


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Giugno 2024

BRT, n projet con n lonch termin per responer a la mobilità sostegnibola che jirà inant ence do l 2026

[Ladino] L Bus Rapid Transit l é n projet pissà per dèr na responeta struturèla per la mobilità sostegnibola te Fiem e te Fascia, mioran tel medemo temp l coleament di teritories co la Val del Adesc e con Trent. Belapontin per coche l é stat endrezà, l é scialdi stat pissà desche...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Giugno 2024

Contributo integrativo agli affitti, la Giunta stanzia circa 8 milioni di euro per i prossimi 12 mesi

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori vengono assegnate alle‬‭ Comunità‬‭ di‬‭ Valle‬‭ e‬‭ al‬‭ Territorio‬‭ Val‬ d’Adige‬‭ le‬‭ risorse‬‭...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Giugno 2024

Rovereto, martedì 25 giugno trasloca l'unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro

Martedì 25 giugno l’Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro di Rovereto si trasferisce da piazza Leoni 11 a via Cavour 29/B.


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Giugno 2024

La bella estate del Mart

Si rinnova per il terzo anno la collaborazione tra il Mart di Rovereto, il Comune di Villa Lagarina e il Parco Guerrieri Gonzaga. Nell’ambito del progetto culturale Galassia Mart, con il quale il museo di Rovereto supporta progetti espositivi sul territorio trentino, si inserisce la...


Leggi

Cerca